Psicologo Psicoterapeuta
          Dr. Stefano Boni 
            
          
          Formazione e titoli
          
          Attività Professionale
          
            - Attività libero-professionale dal 2000 come psicologo-psicoterapeuta  esercitata ad Ancona e Jesi.
 
            - Collaborazione con l’Istituto di Psicoterapia  Analitico Esistenziale di Ascoli Piceno dal 2000 al 2010 con attività di  ricerca, diagnosi, prevenzione, riabilitazione a livello individuale e di  gruppo, conduzione di seminari e laboratori anche a livello internazionale con  equipe provenienti da  paesi esteri;
 
            - Attività divulgativa e scientifica con la SIPNEI  (Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia) – sezione Marche
 
            - Psico-traumatologo in  situazioni di micro e macro emergenza con la PA-Onlus APE (Associazione di  Psicotraumatologia dell’Emergenza) ANPAS e Protezione Civile; tra le  macroemergenze:
              sisma Abruzzo (2009); 
              alluvione Senigallia (2014); 
              sisma Centro Italia (2016). 
            - Attività di psicologia scolastica in alcuni istituti  secondari statali di II grado; 
 
            - Fondatore  di IRIS –  Istituto di Ricerca Integrata per la Salute   con attività di divulgazione verso la popolazione, e di  aggiornamento, formazione e  consulenza rivolte a  figure professionali  nel campo della salute e del Ben Essere  nell’ottica di una medicina integrata. 
 
            - Responsabile per le Marche dell'Associazione Attivismo Quantico Europeo  (A.Q.E) di Bologna 
 
          
          Congressi nazionali e internazionali
          
            - 1° Conferenza Internazionale dell’AFP – Federazione  Asiatica di Psicoterapia): “Psychotherapy, Yoga and Traditional Therapies:  Dialogue between East and West” del 2003, organizzata da AFP, YPAI  (Associazione di Yoga e Psicoterapia India) e WPC (Consiglio Mondiale di  Psicoterapia), presso Sagar University, India;
 
            - 4° Congresso Internazionale Città di Ascoli Piceno  organizzato da I.P.A.E.A.  Ascoli Piceno  con la collaborazione del WCP - Word Council for Psychotherapy, PPL Russia  -  All-Russian Professional Psychotherapeutic League, EAP – European  Association for Psychotherapy,  F.A.I.P., Y.P.A.I. - Yoga and Psychotherapy  Association of India (Ascoli Piceno 1-3 Marzo 2006): Titolo della Relazione “Alla  ricerca del padre: il significato della dimensione paterna e del suo recupero  nell’immaginario e nella coscienza individuale e sociale“
 
            - Convegno “I Nuovi Paradigmi della Cura - Il  Contributo della Scienza nella Coscienza” organizzato dall’Associazione  Attivismo Quantico Europeo (AQE) di Bologna (Ancona 7 Aprile 2018): Titolo  della Relazione “ Unità Mente-Corpo: Processi Quantistici e Salute Mentale”
 
            - Convegno “I Nuovi paradigmi della Cura – Benessere  del Pianeta e dell’Umanità: Una sfida possibile - campi elettromagnetici 5G e  Salute; Biologia della Salute Umana e del Pianeta (Ancona 11 Maggio 2019)  organizzato da IRIS - Istituto di Ricerca Integrata per la Salute Ancona e da  AQE Bologna;
 
          
          Conferenze e  Attività Formativa
          
            - Docenza presso UNITRE Ancona, per conto della SIPNEI (corso di Cultura e Medicina Integrata);
 
            - Conferenze pubbliche sul tema “Alla ricerca del Sé: proposta di un viaggio teorico-esperenziale per uno sviluppo del proprio mondo interiore” per il Comune di Ancona
 
            - Formazione in Psicologia dell’Emergenza a favore dei volontari delle Pubbliche Assistenze ANPAS e in convenzione con L’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona.
 
            - Incontro di formazione dell’Ordine Psicologi delle Marche sulla Psicologia dell'Emergenza (Ancona 19/11/2016)
 
          
          Workshop e Seminari
          
            - La  vita e’ un sogno da  realizzare (film “L’uomo dei sogni”)
 
            - La conquista della vita (film “Kirikù e la strega Karabà)
 
            - Essere uomo oggi (film “Casablanca”)
 
            - Il “mestiere” di genitore e l’evoluzione della vita (film  “Kirikù e la strega Karabà)
 
            - L’Enigma dell’ identità e il paradigma del cambiamento (film “Il  Discorso del Re”)
 
            - L’Enigma dell’ identità e il paradigma del cambiamento (film  “Invictus”)
 
            - “Noi esistiamo prima dei nostri nomi” (film “Into the Wild”)
 
            - Il Cambiamento (film “Water”)
 
            - La presenza del Passato: Trauma, Stress, Attaccamento e  Cambiamento (film “Will Hunting - Genio Ribelle)
 
            - "La  Realtà Violata: il Trauma e le sue conseguenze"
 
            - "Cambiare forma alla rabbia-come usare in modo costruttivo l'energia che  la rabbia porta con sé”
            
 
            - “Il  Respiro della Vita – Dal legame materno alla dimensione paterna: un respiro  evolutivo” 
 
            - “Si  Viaggiare - Liberare la corazza caratteriale” 
 
          
          Interessi specifici in campo professionale
          
            - Integrazione delle psicoterapie, tecniche e  concezioni dell’uomo orientali e occidentali ai fini del conseguimento e  mantenimento del benessere psico-fisico;
 
            - unità mente-corpo, processi quantistici e salute  mentale;
 
            - psicotraumatologia;
 
            - rapporti tra alimentazione e salute;
 
            - psiconeuroendocrinoimmunologia
 
            - epigenetica;
 
            - fisica quantistica;
 
            - cinema come forma artistica utilizzata per  l’approfondimento di tematiche specifiche e quale strumento efficace di accesso  al mondo emozionale interno
 
          
          Di cosa mi occupo
          
            - Psicoterapia individuale, di coppia e di gruppo;
 
            - Sostegno e consulenza psicologica;
 
            - Psicologia dell’Emergenza;
 
            - Psiconeuroendocrinoimmunologia;
 
            - Psicologia Scolastica;
 
            - Meditazione e pratiche di consapevolezza.
 
            - Intenzionalità di guarigione.
 
          
          Ambiti di intervento e disturbi trattati
          
            - Disturbi d’ansia
 
            - Psicotraumatologia
 
            - Gestione dello stress
 
            - Disturbi dell’umore
 
            - Disturbo ossessivo-compulsivo
 
            - Disturbi di personalità
 
            - Disturbi dissociativi
 
            - Elaborazione del lutto e separazione
 
            - Disturbi del comportamento alimentare
 
            - Disturbi da sintomi somatici
 
            - Disagio o difficoltà di relazione
 
            - Difficoltà legate alle varie fasi di vita
 
          
          
Dott. Stefano Boni 
Psicologo, Psicoterapeuta ad Ancona